La salute dell’occhio è fondamentale per conservare la propria capacità visiva, essenziale per la qualità della vita e l’autonomia personale. Per mantenerla, è necessario sottoporsi sin da piccoli a controlli medici periodici mirati a prevenire e diagnosticare l’insorgere di eventuali problemi.

Il Gruppo Vasari mette a disposizione dei propri pazienti un ambulatorio oculistico di ultima generazione con strumenti all’avanguardia e professionisti dell’azienda sanitaria locale.

Gli obiettivi dell’ambulatorio sono principalmente due:

  • elevare la qualità diagnostica avvalendosi di strumenti tecnologicamente avanzati che consentano diagnosi chiare e documentate
  • semplificare e concentrare l’iter diagnostico dei pazienti garantendo loro la tempestività della cura

L’attività dell’ambulatorio è orientata alla prevenzione, alla diagnosi e alla terapia dei difetti visivi e delle patologie dall’età pediatrica alla terza età.

Da noi potrai fare una visita oculistica completa con la misurazione della vista naturale e con la correzione, la tonometria (misurazione pressione oculare), l’esame del fundus oculi (fondo dell’occhio), la pupillometria, e l’autorefrattometria.

Inoltre, sul richiesta, sono a disposizione:

. il campo visivo computerizzato

. l’Oct (tomografia ottica)

. la pachimetria

A che cosa serve la visita oculistica?

La visita oculistica è molto di più del semplice controllo dell’acuità visiva: con questo accertamento si possono diagnosticare malattie degli occhi curabili, che possono invece portare all’abbassamento della vista se non diagnosticate e trattate.

Quando fare una visita oculistica?

A prescindere dai sintomi soggettivi, il consiglio è quello di fare dei controlli periodici sin dall’età pediatrica.

Nei bambini, in assenza di sintomatologia, è consigliabile una visita oculistica entro i primi tre anni di vita, prima dell’ingresso alla scuola primaria (sei anni) e a 12 anni. Fino a 14 anni è raccomandato comunque un controllo ogni due anni.

In età adulta, invece, quando parliamo di controlli di routine, è consigliato fino a 39 anni un controllo ogni cinque anni, dopo i 40 anni ogni due anni, e da 60 anni una visita all’anno.

Inoltre, una visita oculistica intorno ai 40 – 45 anni serve a valutare i primi problemi di presbiopia (difficoltà alla lettura da vicino) e dopo i 50 anni è una prevenzione utile per il glaucoma (danno progressivo del campo visivo e del nervo ottico spesso associato a pressione alta degli occhi).

L’ambulatorio oculistico del Gruppo Vasari si trova nel centro Casalone Medical in via Magnani a Grosseto: prenota ora il tuo appuntamento 0564 410940 | 366 9775212