Al centro Diagnostica Vasari di Grosseto visita il dottor Andrea Bolognini, neurochirurgo e chirurgo della colonna vertebrale.

Il Gruppo Vasari di Grosseto amplia l’offerta per i propri pazienti: giovedì 8 giugno Il dottor Andrea Bolognini sarà presente nella sede di via Magnani 38.

Il neurochirurgo si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico dei problemi che coinvolgono il cervello, la colonna vertebrale, i nervi periferici e le arterie presenti nel collo. Tra le patologie di cui si occupa lo specialista ci sono gli aneurismi, le anomalie congenite, i danni derivanti da traumi, i disturbi vascolari, le emorragie cerebrali, gli ictus, le infezioni del cervello o della colonna vertebrale, le malattie del sistema nervoso, la nevralgia del trigemino. Ancora Bolognini tratta i problemi ai nervi periferici, alla colonna vertebrale (come malattie degenerative, fusioni di vertebre, danni derivanti da traumi, problemi causati dall’artrite, fratture e disturbi ai dischi intervertebrali), i tumori del sistema nervoso centrale, dei nervi periferici e del cranio.

Il dottor Bolognini integra la specializzazione in neurochirurgia con la chirurgia della colonna vertebrale, con particolare attenzione alla chirurgia mini-invasiva. La chirurgia della colonna vertebrale viene eseguita per correggere le patologie spinali che causano dolore al paziente. La principale alternativa alla chirurgia tradizionale della colonna vertebrale è l’intervento con tecniche mini-invasive quali microchirurgia, tecniche percutanee, endoscopia spinale. Tali tecniche consentono l’accesso alla colonna vertebrale attraverso delle piccole incisioni che permettono di ridurre al minimo i danni al tessuto da trattare e a quello circostante. In questo modo si possono ottenere grandi risultati minimizzando il livello di aggressione chirurgica e offrendo al paziente un periodo post-operatorio più breve e meno doloroso.

«Le tecniche microchirurgiche, mini-invasive, le nuove tecnologie (microscopio, neuronavigatore, aspiratore ad ultrasuoni, ecografia intra operatoria, monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio) e i nuovi materiali – spiega lo specialista – rappresentano una sfida ad accettare i cambiamenti intellettuali e strumentali che la moderna neurochirurgia offre per raggiungere il miglior trattamento possibile di ogni patologia e per ogni paziente».

 Il dottor Bolognini inoltre si occupa di terapia del dolore e ozonoterapia per la cura di lombosciatalgia e cervicobrachialgia.

 Se soffri di patologie neurologiche o legate alla colonna vertebrale approfitta di questa opportunità e contattaci per una visita neurochirurgica a Grosseto.