Gnatologia 0-16 anni
La gnatologia è una branca dell’odontoiatria, che studia le funzioni cranio-mandibolari e cerca il rimedio alle varie disfunzioni che sono a carico del cranio, della mandibola e del rachide-cervicale.
Il protocollo terapeutico non sarà necessariamente odontoiatrico ma più spesso funzionale: alla base c’è una valutazione clinica del posturologo, con trattamenti osteopatici, fisioterapici e all’occorrenza farmacologici.
L’obiettivo della terapia è arrivare alla scomparsa del dolore, al miglioramento della funzione mandibolare e al rallentamento della progressione dei disturbi.
Gli strumenti utilizzati dal Gruppo Vasari sono principalmente due: l’Armonizzatore cranio occlusale (Acom), e l’Algoposturalbyte, ideato e perfezionato dal Dott Maurizio Carresi e dal dottor Marcovaldi, per intervenire sul dolore e riequilibrare la postura. Inoltre sono a volte necessarie le solette propriocettive per il riequilibrio ascensionale.
