FISIOTERAPIA PEDIATRICA
Home » Baby & family »
Un bambino non è un adulto in miniatura, ha quindi delle esigenze diverse ed è per questo motivo che l’intervento e le proposte fisioterapiche sono decise in base all’età e rientrano nel settore della fisioterapia ben delineato e definito come fisioterapia pediatrica o neonatale. Inoltre è importante considerare il bambino in modo globale comprendendo la famiglia e l’ambiente in cui vive, gli aspetti relazionali, emotivi, cognitivi e sociali.
A differenza dell’adulto che possiede già un corpo strutturalmente sviluppato, il corpo del bambino si sta ancora sviluppando, perciò è più sensibile a modellamenti e forze esterne deformanti.
Fisioterapia Pediatrica: le aree di interesse della
- Distrubi dello sviluppo neuromotorio
- Malformazioni congenite
- Ortopedia pediatrica
- Riabilitazione respiratoria
- Neurologia pediatrica
- Massaggio infantile
- Educazione e rieducazione posturale (metodo Souchard, Mezieres e altri)
- Terapia manuale neonatale e infantile
- Osservazione e valutazione del comportamento del neonato (NBO)
