0564 410940 segreteria@centrovasari.it
  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook
  • Instagram
  • NEWS
  • PROMO
  • CONVENZIONI
Gruppo Vasari
  • HOME
  • Chi siamo
    • Centro Vasari
    • Diagnostica Vasari e Casalone Medical
  • Medicina specialistica
    • Visite specialistiche
    • Medicina olistica
    • Medicina funzionale
    • Equipe multidisciplinari
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Medicina rigenerativa
    • Ambulatorio infermieristico
  • FISIOTERAPIA
    • Riabilitazione e recupero funzionale
    • Palestra cognitiva
    • Prevenzione e mantenimento
  • DIAGNOSTICA
    • Esami diagnostici e strumentali
    • Esami endoscopici
  • CENTRO PRELIEVI
    • Check up
    • Esami covid19
  • Baby & family
    • Neuropsichiatria 0-16 anni
    • Psicologia 0-16 anni
    • Psicoterapia 0-16 anni
    • Logopedia
    • Fisioterapia pediatrica
    • Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
    • Podologia 0-16 anni
    • Ortopedia 0-16 anni
    • Osteopatia 0-16 anni
    • Gnatologia 0-16 anni
    • Ortottica 0-16 anni
    • Posturologia 0-16 anni
  • Contatti
Seleziona una pagina

Il deficit di ormone della crescita

da PuntoCom | Gen 19, 2021 | News | 0 commenti

Il deficit di ormone della crescita che esordisce nell’età infantile è causa di bassa statura. Si potrebbe dunque pensare, sbagliando, che il deficit di ormone della crescita non dia manifestazioni cliniche se esordisce nell’età adulta, quando abbiamo già raggiunto la statura definitiva.

In realtà però, nonostante il suo nome possa trarci in inganno, l’ormone della crescita ha una serie di funzioni che vanno ben oltre il permettere la crescita in altezza.

Ne parla l’endocrinologo DANIELE CAPPELLANI, medico del centro Diagnostica Vasari e specialista del reparto di Endocrinologia dell’ospedale Cisanello di Pisa.  

Le manifestazioni cliniche

Ne consegue che la sua mancanza, spesso in conseguenza di patologie del distretto ipotalamo-ipofisario, dia luogo ad una serie di manifestazioni cliniche tanto varie quanto difficili da ricondurre a questo problema, come:

– aumento della massa grassa, con disposizione principalmente addominale

– riduzione della massa muscolare e della capacità di esercizio

– alterazioni del metabolismo, con insulino-resistenza, diabete mellito e aumento del colesterolo

– riduzione della massa ossea, con osteoporosi e aumento del rischio di fratture

– riduzione del tono dell’umore e delle energie

La diagnosi

Questi sintomi possono però essere dovuti a moltissime patologie, ecco perché 𝒔è difficile diagnosticare questa malattia.

Nel momento in cui si ha il sospetto di deficit di ormone della crescita, la diagnosi va effettuata con un prelievo di sangue e con dei 𝘁𝗲𝘀𝘁test endocrinologici. Solo successivamente è possibile pensare a una terapia, con la somministrazione dell’ormone deficitario, che si associa ad un rapido (e in alcuni casi sorprendente) miglioramento delle manifestazioni sopra indicate.

L’ormone della crescita come sostanza dopante

Esiste però il problema opposto: l’ormone della crescita viene prescritto impropriamente come sostanza dopante. Sono molti i siti web che in maniera illegale propongono la vendita di ormone della crescita, spesso utilizzando immagini di confronto abbastanza impressionanti tra un prima e un dopo l’assunzione della sostanza.

L’utilizzo di ormone della crescita nel caso non sia necessario, oltre che illegale, è anche sconsiderato, per almeno due ragioni:

– chi lo usa assume una sostanza proveniente da fonti non controllate, spesso da Paesi in via di sviluppo, e quindi non ha la sicurezza di cosa stia introducendo nel proprio organismo

– il sovradosaggio di ormone della crescita tra le altre cose ha effetti negativi a livello metabolico, osteo-articolare e aumenta il rischio di tumori.

ultime news

  • Meteorismo addominale: cause e rimedi 20 Marzo 2023
  • Curare i dolori cervicali con la fisioterapia al Centro Vasari 9 Marzo 2023
  • L’open day dedicato alla medicina rigenerativa 17 Febbraio 2023
Per avere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento
CONTATTACI
  • Gruppo Vasari Centro medico a Grosseto
  • Centro prelievi
  • Convenzioni
  • Promozioni
  • News
  • Privacy & cookie policy
© 2022 GRUPPO VASARI, Vasari srl società unipersonale – Via Vasari 19/21, 58100 Grosseto – P.IVA 01096950538
Realizzato da PuntoCom
  • Segui
  • Segui
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie, puoi cancellare i cookie attraverso opt-out. Leggi informativa
Accetta RifiutaPreferenze
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA