Rettosigmoidoscopia

Home » Diagnostica » Esami endoscopici » Rettosigmoidoscopia

La rettosigmoidoscopia è un’indagine strumentale che permette di vedere direttamente le pareti dell’ultima parte del colon (sigma e retto) per vedere se esiste qualche lesione che causa i disturbi al paziente. La rettosigmoidoscopia è utile per definire le cause di sintomi generalmente legati a malattie del colon, sigma e retto. Viene pertanto consigliata in presenza di dolori addominali, stitichezza o diarrea accentuate o insorte recentemente che tendono a non risolversi.
È inoltre utile per accertare la causa della presenza di sangue nelle feci o di alcune anemie (carenza di globuli rossi). Tale indagine è utile in molti casi di malattie infiammatorie o infettive dell’intestino e non necessariamente solo quando vi sia il sospetto di tumore.
La rettosigmoidoscopia, oltre a fare la diagnosi, consente anche il trattamento di alcune malattie, come i polipi intestinali che in passato richiedevano un vero e proprio intervento chirurgico.

Preparazione
Per questo tipo di esame è necessario eseguire un clistere prima dell’esame.