La fisioterapia strumentale è una disciplina che utilizza le diverse energie del corpo per compiere cicli di riabilitazione muscolare e ossea. Attraverso l’utilizzo di macchinari che sfruttano le correnti, gli ultrasuoni, il circolo di energia, il calore, l’acqua, la trasmissione, la manipolazione come gli strumenti per correnti dinamiche, quelli per correnti interferenziali, gli ultrasuoni, i laser a infrarossi, l’elettrostimolazione, le vasche galvaniche, la disciplina fisioterapica innesca una serie di reazioni biologiche a livello muscolare e osseo tali da generare benefici ed effetti terapeutici taumaturgici

I cicli fisioterapici devono essere, proprio per l’utilizzo specifico che fanno dell’energia del corpo, strutturati seguendo passo passo i progressi del paziente. Visto che gli effetti benefici scaturisocno da una reazione biologica tra corpo individuale e apparecchiatura che sfrutta l’energia del corpo, diventa matematico ottenere effetti diversi per corpi diversi. A volte, infatti, è possibile non avere effetto benefico immediato perchè l’energia prodotta può essere adatta per un altro tipo di strumentazione. Per questo serve un personale altamente specializzato e accorto, capace con dinamicità di operare sulle modifiche che un percorso di guarigione richiede.

CentroVasari

Centro Vasari, avanguardia riabilitativa

Centro Medico Vasari è il centro di medicina globale a Grosseto specializzato nelle attività di fisioterapia, riabilitazione, recupero funzionale, medicina funzionale ed esami diagnostici, oltre ad ospitare attività di medicina specialistica. Nel Centro vengono praticati percorsi terapeutici individuali elaborati da un’equipe multidisciplinare con l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio psico-fisico e le normali capacità motorie della persona.

Il nostro Centro dispone di 14 ambulatori dove vengono praticate terapie individuali, visite di medicina specialistica e diagnostica strumentale. All’interno del Centro opera un’equipe multidisciplinare composta da: posturologo, oftalmologo, gnatologo, podologo, psichiatra, osteopata, ortottista, vestibologo, logopedista e psicologo. Per informazioni scrivici un’e-mail a questo contatto oppure contattaci telefonicamente al numero 0564 410940.