Le ORIGINI E i METODI della Fisioterapia

Proseguiamo il nostro speciale su origini e tipologie di trattamenti fisioterapici andando ad illustrare le tecniche di terapia sia fisico-meccanica che manuale. Per fisioterapia infatti si intende un intervento curativo, riabilitativo e di prevenzione in relazione a disfunzioni congenite o acquisite attraverso molteplici tecniche terapeutiche.

La Terapia Fisica o Fisioterapia Strumentale definisce la disciplina che utilizza i mezzi fisici a scopo terapeutico, intendendo tutti quei mezzi fisici e naturali che si avvalgono di energie come quelle elettriche, meccaniche, elettromagnetiche a fini curativi. Tali mezzi sono rappresentati dalle cosiddette Terapie Fisiche Strumentali: laserterapia, ultrasuonoterapia, elettroterapia localizzata o TENS, elettroterapia olistica o Horizontal Therapy, elettrostimolazione muscolare, magnetoterapia localizzata, diatermia o termoterapia. La Terapia Meccanica – altresì detta Metodo McKenzie dal nome del fisioterapista neozelandese Robin McKenzie – è un metodo di diagnosi e terapia globale che valuta tutte le aree del sistema muscolo-scheletrico e resta una delle tecniche basate sulla terapia fisica più utilizzate e studiate.

Ma quali sono i principali metodi di trattamento fisioterapico basati anche e soprattutto sulla terapia fisica, strumentale, meccanica?

  • RIABILITAZIONE POST CHIRURGICA, NEUROLOGICA, SPORTIVA, FUNZIONALE: sistema di tecniche manuali, mezzi fisici ed esercizi terapeutici attivi o passivi applicati a seconda della patologia, delle condizioni e delle funzioni da ripristinare per il paziente.
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE: impiego di tecniche di manipolazione, esercizi e mezzi fisici per rieducare il corpo a mantenere una postura più ergonomica e sana che lo esponga a minori fattori di rischio per il sistema muscolo scheletrico.
  • RIABILITAZIONE PROPRIOCETTIVA: riprogrammazione neuromotoria ottenuta attraverso specifiche stimolazioni dell’intero sistema neurologico e motorio al fine di riequilibrare l’organismo in seguito a traumi o lesioni.
  • ALLENAMENTO TERAPEUTICO o MTT Medical Training Therapy: insieme di esercizi mirati e personalizzati in base a esigenze e caratteristiche del paziente da eseguire per il mantenimento della salute e l’aumento dell’efficienza fisica.
  • KINESITERAPIA: da “κίνησις” = movimento, sistema antichissimo e in costante evoluzione di metodiche e strumenti manuali o meccanici utilizzati per curare il dolore e risolvere disfunzioni motorie (mobilizzazione articolare passiva e attiva, rinforzo muscolare, rieducazione isocinetica, meccanoterapia, idrokinesiterapia, trazioni vertebrali manuali e meccaniche, elettrostimolazioni, ionoforesi, infrarossi, magnetoterapia, tens, ultrasuoni, laserterapia).