Di cosa si occupa il logopedista ?

Il logopedista si occupa della cura e della rieducazione dei disturbi legati alla voce, al linguaggio e all’articolazione cognitiva corrispondente.

Il logopedista solitamente è specializzato in tre grandi fasce d’età che sono quella infantile, pre-scolare, scolare e adolescenziale, quella adulta e quella geriatrica.

Tutte le patologie legate alla comunicazione e al linguaggio vengono analizzate da un team di lavoro che, solitamente, prevede anche la presenza di un neuropsichiatra infantile (in caso di prima fascia d’età), psicologo, psicomotricista ed educatore medico per quanto concerne la certificazione di disturbi cognitivi come la dislessia, la discalculia, la disgrafia.

Queste certificazioni sono fondamentali per un rapporto scolastico che aiuti il bambino e il ragazzo ad ottenere programmi alternativi che possano permettergli di apprendere anche se i metodi tradizionali non sembrano funzionare.

Ritardi nel linguaggio

Il logopedista, inoltre, cura e rieduca i ritardi di linguaggio, l’articolazione sbagliata di parole o singole lettere, la correzione di pronuncia di singole lettere o dittonghi, il riconoscimento di parole corrispondenti a oggetti nel mondo reale.

Infine, il team di lavoro sviluppa percorsi di terapia anche per disturbi più imponenti come la Sindrome di Asperger o l’autismo, diagnosticando il disturbo e creando percorsi educativi e riabilitativi che possono coinvolgere anche il movimento fisico del corpo.

Su indicazione della scuola o per tua osservazione, il Gruppo Vasari mette a disposizione il miglior team di lavoro per disturbi del linguaggio e della comunicazione.

L’equipe di logopediste permette di creare percorsi terapeutici ad hoc per i ritardi di linguaggio, la dislessia, il recupero scolastico, la discalculia e la disgrafia specifici per il bambino o l’adolescente.

È, inoltre, utilizzabile per percorsi adulti e geriatrici in seguito a ictus o paralisi facciali o per correggere difetti di pronuncia che un tempo non erano considerati.

Per prenotare un primo consulto col nostro logopedista, scrivici un’e-mail a questo contatto oppure contattaci telefonicamente al numero 0564 410940.