0564 410940 segreteria@centrovasari.it
  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook
  • Instagram
  • NEWS
  • PROMO
  • CONVENZIONI
Gruppo Vasari
  • HOME
  • Chi siamo
    • Centro Vasari
    • Diagnostica Vasari e Casalone Medical
  • Medicina specialistica
    • Visite specialistiche
    • Medicina olistica
    • Medicina funzionale
    • Equipe multidisciplinari
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Medicina rigenerativa
    • Ambulatorio infermieristico
  • FISIOTERAPIA
    • Riabilitazione e recupero funzionale
    • Palestra cognitiva
    • Prevenzione e mantenimento
  • DIAGNOSTICA
    • Esami diagnostici e strumentali
    • Esami endoscopici
  • CENTRO PRELIEVI
    • Check up
    • Esami covid19
  • Baby & family
    • Neuropsichiatria 0-16 anni
    • Psicologia 0-16 anni
    • Psicoterapia 0-16 anni
    • Logopedia
    • Fisioterapia pediatrica
    • Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
    • Podologia 0-16 anni
    • Ortopedia 0-16 anni
    • Osteopatia 0-16 anni
    • Gnatologia 0-16 anni
    • Ortottica 0-16 anni
    • Posturologia 0-16 anni
  • Contatti
Seleziona una pagina

QUANDO RIVOLGERSI A UNO PSICOLOGO

da PuntoCom | Ago 2, 2022 | News | 0 commenti

psicologo grosseto

Stress, ansia, sbalzi d’umore o altre forme di disagio emotivo sono capitati a tutti.
Spesso riusciamo a risolvere questi momenti da soli, altre volte serve invece un aiuto mirato. Rivolgersi ad uno specialista è indicato quando i problemi impediscono di vivere serenamente o di sentirsi bene. Ci sono degli accadimenti particolari per i quali è opportuno spesso parlarne con uno psicologo o psicoterapeuta.

Il lutto
Uno di questi è il lutto: la perdita di una persona cara può essere vissuta apertamente o privatamente, ma evitare la realtà può portare a problemi più lunghi e persistenti. Uno psicologo può aiutarti a trovare i modi appropriati per affrontare la morte di qualcuno vicino a te.

Lo stress e l’ansia
L’ansia è una reazione fisiologica allo stress, ma se diventa invalidante, può portare all’isolamento sociale, alla depressione. Uno psicologo può aiutarti a gestire meglio le tue reazioni emotive, trovando strategie efficaci e mirate per ritrovare il benessere e una buona qualità di vita.

Le fobie
La paura estrema, irrazionale e sproporzionata per qualcosa che non rappresenta una reale minaccia: questa è una fobia. Le persone che soffrono di fobie sono consapevoli dell’irrazionalità della propria paura, ma non riescono a non provare certe sensazioni. L’ansia fobica si esprime con sintomi anche molto ‘fisici’ come tachicardia, disturbi gastrici, sudorazione. Tutti questi sintomi predispongo di fatto a scappare, ma si tratta di una strategia che tende solo a rinforzare il meccanismo patologico dell’ansia. Uno psicologo esperto, dopo un’accurata valutazione, può aiutarti a iniziare a superare eventuali fobie in modo da poter vivere privo da condizionamenti”.

La depressione
È fondamentale distinguere la fisiologica tristezza dalla depressione, termine spesso usato in maniera non corretta. La tristezza è un’emozione che tutti sperimentiamo, annessa a sentimenti di perdita, che è comunque utile allo sviluppo del processo di rielaborazione, perché ci obbliga a rallentare e a prenderci del tempo per accettare la situazione che si sta affrontando. La depressione è invece una condizione clinica, che non va mai sottovalutata. Umore deflesso, perdita di interessi, insonnia e ritiro sociale sono tutti sintomi con gravi risvolti in termini di salute e di qualità della vita, che possono caratterizzare i quadri depressivi. Uno psicologo può aiutare la persona a capire la gravità della situazione emotiva che sta vivendo, formulare una diagnosi adeguata e indirizzare il paziente verso il percorso terapeutico ottimale.

I problemi relazionali
I problemi di coppia, con i figli, con i colleghi di lavoro vanno saputi affrontare e a volte è necessario un aiuto esterno, di una persona “neutrale”, che possa guidarti nella risoluzioni dei problemi relazionali, e se necessario approfondire i meccanismi patologici legati al carattere.

Le abitudini e le dipendenze malsane
Ci sono dei comportamenti malsani che possono trasformarsi in patologici. In questi casi occorre sempre rivolgersi ad uno specialista.

Sono quindi diversi i motivi per cui ci si può rivolgere a uno psicoterapeuta, ma ci sono ancora spesso molti pregiudizi legati a questo ambito. Le persone spesso raccontano di averci messo molto tempo prima di decidersi e spesso nel frattempo le situazioni e i problemi si complicano. Non esitare quindi a contattare uno specialista, valuterete insieme l’utilità di un percorso psicologico.

ultime news

  • Meteorismo addominale: cause e rimedi 20 Marzo 2023
  • Curare i dolori cervicali con la fisioterapia al Centro Vasari 9 Marzo 2023
  • L’open day dedicato alla medicina rigenerativa 17 Febbraio 2023
Per avere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento
CONTATTACI
  • Gruppo Vasari Centro medico a Grosseto
  • Centro prelievi
  • Convenzioni
  • Promozioni
  • News
  • Privacy & cookie policy
© 2022 GRUPPO VASARI, Vasari srl società unipersonale – Via Vasari 19/21, 58100 Grosseto – P.IVA 01096950538
Realizzato da PuntoCom
  • Segui
  • Segui
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie, puoi cancellare i cookie attraverso opt-out. Leggi informativa
Accetta RifiutaPreferenze
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA