0564 410940 segreteria@centrovasari.it
  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook
  • Instagram
  • NEWS
  • PROMO
  • CONVENZIONI
Gruppo Vasari
  • Home
  • Chi siamo
    • Centro Vasari
    • Diagnostica Vasari
    • Casalone Medical
  • Medicina specialistica
    • Visite specialistiche
    • Medicina olistica
    • Medicina funzionale
    • Equipe multidisciplinari
    • Chirurgia ambulatoriale
    • Medicina rigenerativa
    • Ambulatorio infermieristico
  • Fisioterapia
    • Riabilitazione e recupero funzionale
    • Palestra cognitiva
    • Prevenzione e mantenimento
  • Diagnostica
    • Esami diagnostici e strumentali
    • Esami endoscopici
  • Laboratorio di analisi
    • Check up salute
    • Esami covid19
  • Baby & family
    • Fisioterapia pediatrica
    • Gnatologia 0-16 anni
    • Logopedia
    • Neuropsichiatria 0-16 anni
    • Ortopedia 0-16 anni
    • Osteopatia 0-16 anni
    • Ortottica 0-16 anni
    • Podologia 0-16 anni
    • Posturologia 0-16 anni
    • Psicologia 0-16 anni
    • Psicoterapia 0-16 anni
    • Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
  • Contatti
Seleziona una pagina

QUANDO richiedere un supporto psicologico ?

da Gruppo Vasari | Ago 2, 2022 | News

supporto psicologico grosseto

Stress, ansia, sbalzi d’umore o altre forme di disagio emotivo sono capitati a tutti.

Spesso riusciamo a risolvere questi momenti da soli, altre volte serve invece un aiuto mirato ed un supporto psicologico. Rivolgersi ad uno specialista è indicato quando i problemi impediscono di vivere serenamente o di sentirsi bene. Ci sono degli accadimenti particolari per i quali è opportuno spesso parlarne con uno psicologo o psicoterapeuta.

Il lutto

Uno di questi è il lutto: la perdita di una persona cara può essere vissuta apertamente o privatamente, ma evitare la realtà può portare a problemi più lunghi e persistenti. Uno psicologo può aiutarti a trovare i modi appropriati per affrontare la morte di qualcuno vicino a te.

Lo stress e l’ansia

L’ansia è una reazione fisiologica allo stress, ma se diventa invalidante, può portare all’isolamento sociale, alla depressione. Uno buon supporto psicologico può aiutarti a gestire meglio le tue reazioni emotive, trovando strategie efficaci e mirate per ritrovare il benessere e una buona qualità di vita.

Le fobie

La paura estrema, irrazionale e sproporzionata per qualcosa che non rappresenta una reale minaccia: questa è una fobia. Le persone che soffrono di fobie sono consapevoli dell’irrazionalità della propria paura, ma non riescono a non provare certe sensazioni. L’ansia fobica si esprime con sintomi anche molto ‘fisici’ come tachicardia, disturbi gastrici, sudorazione. Tutti questi sintomi predispongo di fatto a scappare, ma si tratta di una strategia che tende solo a rinforzare il meccanismo patologico dell’ansia. Uno psicologo esperto, dopo un’accurata valutazione, può aiutarti a iniziare a superare eventuali fobie in modo da poter vivere privo da condizionamenti”.

La depressione

È fondamentale distinguere la fisiologica tristezza dalla depressione, termine spesso usato in maniera non corretta. La tristezza è un’emozione che tutti sperimentiamo, annessa a sentimenti di perdita, che è comunque utile allo sviluppo del processo di rielaborazione, perché ci obbliga a rallentare e a prenderci del tempo per accettare la situazione che si sta affrontando. La depressione è invece una condizione clinica, che non va mai sottovalutata. Umore deflesso, perdita di interessi, insonnia e ritiro sociale sono tutti sintomi con gravi risvolti in termini di salute e di qualità della vita, che possono caratterizzare i quadri depressivi. Uno psicologo può aiutare la persona a capire la gravità della situazione emotiva che sta vivendo, formulare una diagnosi adeguata e indirizzare il paziente verso il percorso terapeutico ottimale.

I problemi relazionali

I problemi di coppia, con i figli, con i colleghi di lavoro vanno saputi affrontare e a volte è necessario un aiuto esterno, di una persona “neutrale”, che possa guidarti nella risoluzioni dei problemi relazionali, e se necessario approfondire i meccanismi patologici legati al carattere.

Le abitudini e le dipendenze malsane

Ci sono dei comportamenti malsani che possono trasformarsi in patologici. In questi casi occorre sempre rivolgersi ad uno specialista.

Sono quindi diversi i motivi per cui ci si può rivolgere a uno psicoterapeuta, ma ci sono ancora spesso molti pregiudizi legati a questo ambito. Le persone spesso raccontano di averci messo molto tempo prima di decidersi e spesso nel frattempo le situazioni e i problemi si complicano. Non esitare quindi a contattare uno specialista, valuterete insieme l’utilità di un percorso psicologico.

ultime news

  • Ottobre rosa: prevenzione tumore al seno e all’utero 27 Settembre 2023
  • PROMO screening contro il TUMORE AL SENO 27 Settembre 2023
  • Promo prevenzione cardiologica, fino al 31 ottobre a soli €150. 14 Settembre 2023
Per avere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento
CONTATTACI
  • Gruppo Vasari studi medici a Grosseto
  • Centro prelievi
  • Convenzioni
  • Promozioni
  • News
  • Privacy & cookie policy
© 2022 GRUPPO VASARI, Vasari srl società unipersonale – Via Vasari 19/21, 58100 Grosseto – P.IVA 01096950538
Realizzato da PuntoCom
  • Segui
  • Segui
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}