TECNICHE DI NEURO RIABILITAZIONE
Le tecniche di riabilitazione neurologica sono un insieme complesso di pratiche e teorie. Vediamo alcuni dei principali metodi di trattamento adottati per restituire autonomia ai pazienti neurologici e garantire un recupero funzionale della parte lesa.
Facilitazione Neuromuscolare Propriocettiva
Conosciuta anche come metodo “Kabat”, è una tecnica applicata soprattutto per le patologie neurologiche da ipertono flaccido o ortopediche. Attraverso stimoli propriocettivi esterni e tecniche di mobilitazione vengono praticati movimenti diagonali e spirali che permettono ai muscoli di lavorare in massimo allungamento e massima contrazione enfatizzando i fulcri articolari più deboli attraverso quelli più forti.
Esercizio Terapeutico Conoscitivo
Noto come metodo “Perfetti”, è un insieme di esercizi di riabilitazione neuro cognitiva per pazienti post ictus con emiplegia e spasticità. Per il recupero del movimento perso vengono stimolati i processi cognitivi in quanto l’ictus danneggia direttamente il cervello e non i muscoli. Viene sfruttata la propriocezione corporea che permette di elaborare informazioni esterne varie, tattili, di movimento, pressorie, visive, grazie alle quali il cervello si riadatta al movimento controllando le reazioni.
Metodo “Bobath”
E’ uno dei metodi terapeutici più utilizzati per il trattamento di pazienti con disturbi di movimento e postura provocati da una patologia neurologica e si basa sul modello del “problem solving”: ttraverso un apprendimento propriocettivo e un’esperienza sensoriale di tipo tattile, visiva ed uditiva, si lavora sulle capacità residue del paziente per il recupero funzionale.
Mirror Therapy
E’ una tecnica che prevede il movimento in modo omogeneo e simmetrico di entrambi gli arti davanti ad uno specchio: il paziente deve osservare l’arto sano in modo che il cervello pensi che il movimento si stia compiendo normalmente e sfruttare così la capacità residua dell’arto leso, stimolandolo con l’effetto ottico dello specchio.
Riabilitazione Robotica
Si tratta di un metodo recente realizzato grazie a dispositivi tecnologici all’avanguardia ed impiegato in modo complementare alla riabilitazione tradizionale per il recupero di arti superiori o inferiori: attraverso l’utilizzo di Robot, l’arto colpito compie movimenti attivi, stimolando cosi la motricità residua e la plasticità cerebrale, attivando precise aree del cervello.
Il CENTRO VASARI è specializzato in riabilitazione e recupero funzionale anche in ambito neurologico. AFFIDATI a specialisti del settore per interventi efficaci e la migliore cura del paziente.