LOGOPEDIA

Home 9 Baby & family 9 Logopedia

La logopedia è un ramo della medicina che si occupa della cura, della riabilitazione, dell’educazione, della rieducazione e della prevenzione delle patologie della voce, del linguaggio scritto e orale e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica.

terapista
logopedia

LE AREE DI INTERESSE

  • Disturbi specifici di linguaggio (disordini fonologici disprassia articolatoria, disturbi semantici, disturbi morfo-sintattici, disturbi pragmatici)
  • Disturbi specifici degli apprendimenti DSA (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia)
  • Disturbi della voce da cause disfunzionali (ipercinesie, incoordinazioni pneumofoniche) o organiche (noduli, granulomi, lesioni intracordali congenite, paralisi) o post intervento (cordectomie, laringectomie subtotali e totali)
  • Deglutizioni atipiche (terapia miofunzionale)
  • Disturbi della fluenza (balbuzie)
  • Disturbi della motricità del distretto fono-articolatorio (disartrie)
  • Ritardi cognitivi
  • Sordità infantili
  • Disturbi generalizzati dello sviluppo
  • Disturbi delle funzioni corticali superiori con specifica attenzione alla codificazione ed alla decodificazione/disturbi neuropsicologici (afasie, agnosie, aprassie, disturbi dell’attenzione, disturbi della memoria)
  • Disfagia (incapacità a deglutire in modo corretto solidi/liquidi)